Con l’apertura di una nuova sede operativa a Montalto delle Marche – borgo storico oggetto di un vasto programma di trasformazione urbana grazie al progetto Metroborgo, finanziato dal PNRR – linea A con 20 milioni di euro, elaborato da Marchingegno – l’azienda intende ampliare il proprio bacino geografico di mercato e introdurre nuove linee di servizi/prodotti finalizzati a:
– sviluppare nuovi strumenti e metodi per la redazione di piani strategici per lo sviluppo del territorio a scale diverse, integrando analisi multicriteri, analisi spaziale, rilevazione sentiment, pratiche partecipate. Verrà messa a metodo la raccolta, gestione e valutazione di dati e la modellazione di strategie e progetti con individuazione dei possibili impatti interni ed esterni, analisi costi/benefici, indicatori di prestazione, analisi del rischio, ecc;
– introdurre nel mercato nuovi format formativi incentrati sui temi della rigenerazione delle aree periferiche a base culturale, finalizzati a radicare nuove competenze e sostenere nel tempo lo sviluppo del territorio. Saranno realizzate azioni formative mirate a diversi target, in collaborazione con istituzioni accademiche marchigiane e nazionali;
– innovare il modello di finanziamento “diffuso”, costruendo un incubatore e acceleratore di imprese specializzate nel settore culturale-creativo, anche attivando un servizio di fundraising e monitoraggio di finanziamenti agevolati per le imprese.


